Camini a gas, elettrici e bioetanolo

Camini a gas: il compromesso fra efficienza e design

Il camino a gas è un ottimo compromesso tra l’esigenza di riscaldare l’ambiente domestico e il design, il che gli consente di diventare un vero e proprio complemento d’arredo. Grazie alla sua facilità di utilizzo e d’installazione, rappresenta un’ottima alternativa rispetto ai normali camini a legna da ardere oltre ad essere una delle scelte più versatili nel crescente mercato del riscaldamento ecosostenibile.

Camini elettrici: comodi e semplici da usare

Tutto ciò di cui hanno bisogno i camini elettrici per funzionare è una presa di corrente: la loro alimentazione è infatti interamente elettrica, cosa che rende ancora più semplice l’utilizzo e l’installazione. Una delle loro caratteristiche principali è il cosiddetto “effetto fiamma”: grazie ad un complesso sistema di luci ad intermittenza opportunamente programmato, i camini elettrici riescono a trasmettere la sensazione di essere seduti davanti ad un vero camino e a donare all’ambiente un’atmosfera unica.

Camini a bioetanolo: niente più fumo e cenere

Il camino a bioetanolo brucia un combustibile ecologico prodotto attraverso la fermentazione di sostanze vegetali: ciò vuol dire che questa tipologia di camini non produce fumo né cenere e quindi non ha bisogno di canne fumarie, rendendola la scelta ideale per tutti coloro che vivono in un luogo dove non è possibile installare sistemi di aerazione aggiuntivi. Oltre a ciò, i camini a bioetanolo hanno il vantaggio di essere indipendenti dalla rete elettrica e di essere facilmente trasportabili ed installabili.

 

 

 

 

I NOSTRI MARCHI